Il progetto Ri/Vivere in Domus entra nel vivo!
Quattro spettacoli nella Domus di Tito Macro per ri/vivere la vita quotidiana nelle stanze abitative della residenza romana più estesa del nord Italia.
I protagonisti di questi spettacoli saranno personaggi dell'Aquileia romana: da Tito Macro, il ricco mercante proprietario della Domus, ad Aratria Galla, la facoltosa cittadina che finanziò la lastricatura della strada d’ingresso alla città, fino alla nota mima e danzatrice Bassilla.
Gli eventi sono ad ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria a: maraveeprojects@gmail.com
IL CALENDARIO:
OSPITI DI TITO MACRO
prima - sabato 1 e domenica 2 marzo: alle 19.00 e alle 20.00
repliche - sabato 8 e domenica 9 marzo: alle 17.00 e alle 18.00
COMMENSALI DI ARATRIA GALLA
prima - sabato 22 e domenica 23 marzo: alle 19.00 e alle 20.00
repliche - sabato 29 e domenica 30 marzo: alle 17.00 e alle 18.00
SULLA SCENA DI BASSILLA
prima - sabato 26 e domenica 27 aprile: alle 21.00 e alle 22.00
repliche - sabato 3 e domenica 4 maggio: alle 18.00 e alle 19.00
AL MERCATO CON TITO MACRO
prima - sabato 17 e domenica 18 maggio: alle 21.00 e alle 22.00
repliche - sabato 24 e domenica 25 maggio: alle 18.00 e alle 19.00
Il progetto è prodotto da Fondazione Aquileia con i Fondi Europei della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia del Programma FESR 2021-2027. Direzione artistica di Sabrina Zannier, produzione e organizzazione degli spettacoli di Maravee Projects e capillari interventi di cittadinanza attiva - Laboratori Musivi e Incontri formativi - grazie ai Partenariati del Comune di Aquileia, Coop Thiel e Sartoria Plait, Aquileia BluOltremare, Duemilauno Agenzia Sociale e UTE di Cervignano.